Le interfacce grafiche per Linux si sono evolute molto negli ultimi anni. Si pu� essere produttivi utilizzando l'interfaccia grafica senza avere bisogno di una prompt di shell.
Quindi perch� imparare ad utilizzare la shell? Perch� si pu� risparmiare tempo. Nel tempo che si impiega per aprire il file manager in GNOME o KDE, cercare la directory e quindi creare o modificare file, utilizzando la shell, si ottiene lo stesso risultato con pochi comandi.
In questa sezione mostreremo come muoversi, all'interno di una shell, per creare o modificare i file, per eseguire alcuni semplici task di amministrazione, e per molto altro. Tutti questi compiti possono essere eseguiti anche dall'interno di una finestra Xterm, senza quindi abbandonare l'interfaccia grafica che eventualmente state utilizzando.