Il Credit Card Verification System (CCVS, sistema di verifica delle carte di credito) utilizza il computer e il modem per simulare un sistema di gestione delle carte di credito (conosciuto anche come terminale POS (Point Of Sale). Il prodotto CCVS include diverse API che semplificano la personalizzazione e l'integrazione del sistema con gli applicativi e i database esistenti.
Il prodotto CCVS � un sistema software sicuro e di facile utilizzo. � stato scritto in ANSI C ed � conforme allo standard POSIX, il che lo rende facilmente integrabile con i moderni sistemi applicativi, la maggior parte dei linguaggi di programmazione e Internet. Il CCVS pu� essere usato per automatizzare le richieste di elaborazione delle carte di credito.
Il sistema CCVS pu� essere usato fuori dagli Stati Uniti se le banche o i fornitori del servizio supportano un protocollo compatibile con il CCVS. In Canada il CCVS supporta il protocollo NDC che pu� essere usato da qualsiasi banca per configurare il vostro conto. Nel caso vi troviate in altri stati, contattate il vostro fornitore di servizio. Il protocollo supportato da CCVS pi� utilizzato � il protocollo Visa 2nd Generation ``K Format'' (VITAL).
In Red Hat Linux � inclusa una versione demo di CCVS. La versione demo � completamente funzionante e pu� essere utilizzata per la verifica del sistema CCVS sul vostro calcolatore; la versione demo compie tutte le operazioni tranne il collegamento con l'istituizione finanziaria. Se decidete di acquistare il software CCVS per gestire le carte di credito, contattate Red Hat per acquistare la licenza. Per maggiori informazioni sull'attivazione del CCVS, visitate la pagina Web http://www.redhat.com/products/software/ecommerce/ccvs.
Il CCVS crea connessioni fra un'applicazione e-commerce e il gateway di pagamento della carta di credito. Mentre le modalit� di utilizzo del CCVS dipendono dal protocollo usato dal vostro gateway di pagamento, in molti casi il CCVS pu� essere usato apportando pochissime modifiche a un sistema esistente. Per informazioni sui diversi protocolli supportati dal CCVS, visitate la pagina Web http://www.redhat.com/products/software/ecommerce/ccvs/support/docs/protocol-specific.html.
Di seguito sono riportati alcuni esempi d'uso del software CCVS:
Il CCVS supporta un sistema per gli operatori telefonici in modo da poter ricevere gli ordini via telefono. Le estensioni Tcl del CCVS possono essere usate per creare applicazioni grafiche basate su Tcl/Tk che presentano un'interfaccia semplice per l'operatore telefonico. L'operatore utilizza un banale X terminal e tutto il software � in esecuzione sul server centrale. Perci� il sistema CCVS viene installato su un unico computer. Non � necessario che gli operatori attendano che la linea telefonica sia disponibile perch� pu� essere condivisa da pi� transazioni.
Il CCVS pu� essere utilizzato per automatizzare la fatturazione clienti. Per esempio, un Internet Service Provider (ISP) pu� avere un database clienti su un database server. L'amministratore del database dell'IPS pu� scrivere uno script in Perl per integrare il sistema CCVS con un modulo per il database dell'IPS. Lo script viene eseguito ogni mese e legge i dati del clienti, elabora la fatturazione su base mensile e aggiorna i file del database per indicare che i pagamenti sono stati effettuati.
Il CCVS pu� aiutare un negozio online che usa un call center per gli ordini a gestire i pagamenti. In questo modo, gli ordini elaborati sul Web con un'applicazione CGI standard o da un venditore con un programma Java personalizzato che usa la LAN possono utilizzare la stessa connessione per l'elaborazione e il pagamento. Inoltre, il sistema di verifica degli indirizzi (Address Verification System (AVS)) del CCVS previene la frode in entrambi i metodi di ordinazione senza dover implementare questa funzione separatamente in ogni applicazione.
Questi sono solo alcuni esempi d'uso del sistema CCVS. In realt� il CCVS pu� essere utilizzato per migliorare qualsiasi operazione basata sulla gestione delle carte di credito. Il sistema CCVS include i seguenti aspetti:
Una libreria C con le API spiegate dettagliatamente per integrare la gestione delle carte di credito con le applicazioni esistenti.
Un'estensione Tcl per la creazione di applicazioni Tcl (vedere per esempio il sito NeoWebScript).
Un modulo Perl 5.0 che vi consente di integrare il sistema CCVS con il linguaggio pi� utilizzato per la creazione di programmi CGI.
La possibilit� di creare velocemente delle interfacce grafiche personalizzate Tcl/Tl— solitamente il tempo di sviluppo � inferiore a un giorno.
I moduli Python, PHP3 e Java che permettono al CCVS di lavorare con altri linguaggi di programmazione.
Programmi basati sulle linee di comando per un uso interattivo normalmente utilizzati nella shell di UNIX.
Protezione AVS contro la frode che vi permette di verificare le informazioni sulla carta di credito. Molte case di clearing offrono riduzioni ai commercianti che usano l'AVS, anche per gli ordini via telefono.
Assistenza per conti multipli che permette agli utenti di aprire un proprio centro commerciale virtuale comprendente un numero illimitato di negozi. Un conto commerciante � un tipo di conto bancario che permette a un'impresa di accettare dai propri clienti pagamenti tramite carta di credito.
La capacit� di gestire pi� transazioni in un'unica sessione, migliorando le prestazioni della linea (due secondi per transazione!) senza nessun complicazione o costo aggiuntivo.
La sicurezza di poter verificare ed effettuare programmi di sviluppo sul prodotto senza addebitare veramente il denaro sulle carte di credito.