Red Hat Linux 7.1: Official Red Hat Linux Reference Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 9. Kerberos 5 su Red Hat Linux | Avanti |
La configurazione di un client di Kerberos 5 � pi� semplice di quella del server. � necessario installare i pacchetti client e modificare il file di configurazione krb5.conf. Le versioni "kerberizzate" di rsh e di rlogin richiedono qualche modifica nella configurazione.
Assicuratevi che l'ora tra il client kerberos e KDC sia sincronizzata. Per maggiori informazioni consultate la la sezione Configurazione di un server Kerberos 5 su Red Hat Linux 7.1. Inoltre il DNS deve funzionare correttamente sul client Kerberos prima di installare i programmi.
Installate i pacchetti krb5-libs e krb5-workstation su ogni client della vostra rete. Inoltre modificate il file /etc/krb5.conf in ogni workstation client. Di solito � sufficiente usare il file krb5.conf del KDC.
Prima che un utente possa collegarsi tramite la versione "kerberizzata" di rsh o di rlogin, deve essere installato il pacchetto xinetd. Inoltre i programmi server kshd e klogind devono poter accedere alle chiavi del loro servizio principal.
Tramite il programma kadmin, aggiungete un host principale per la workstation. Poich� non sar� mai necessario introdurre la password per questo principal, potete usare l'opzione -randkey del comando addprinc di kadmin per creare il principal e per assegnare una chiave casuale:
addprinc -randkey host/blah.example.com |
Dopo aver creato il principal, estraete le chiavi per la workstation eseguendo il comando ktadd di kadmin.
ktadd -k /etc/krb5.keytab host/blah.example.com |
Per poter usare la versione "kerberizzata" di rsh e di rlogin, usate ntsysv o chkconfig per abilitare klogin, eklogin e kshell.
Per gli altri servizi di rete va modificata la configurazione. Per usare la versione "kerberizzata" di telnet, dovete abilitare krb5-telnet. Utilizzate i programmi ntsysv o chkconfig affinch� il servizio krb5-telnet venga attivato all'avvio del sistema.
Se volete fornire un accesso FTP, dovete creare ed estrarre una chiave per un principal con una root di ftp e impostare il nome dell'host del server FTP. Utilizzate ntsysv o chkconfig per abilitare gssftp.
Il server IMAP incluso nel pacchetto imap usa l'autenticazione GSS-API basata su Kerberos 5 nel caso sia presente il file /etc/krb5.keytab. La root per il principal deve essere imap. Il gserver CVS usa un principal con una root di cvs ed � identico al pserver.
Questa � la configurazione di base per una rete Kerberos semplice.