Capitolo 4. PowerTools

Pacchetti contenuti in PowerTools

Red Hat PowerTool � una collezione di pacchetti software creati per il sistema operativo Red Hat Linux 7.0. PowerTools include le ultime versioni (alla data di rilascio del prodotto) di centinaia di programmi. Perci� risulter� semplice trovare qualunque tipo di applicazione.

Questa raccolta di software contiene applicazioni audio, chat client, tool per lo sviluppo, editor, file manager, emulatori, giochi, programmi per la grafica, produttivit�, pacchetti matematici/statistici , amministrazione di sistema e tool per la gestione della rete, window manager...

Adesso che siete a conoscenza di quello che potete trovare nei PowerTools, sicuramente volete sapere come installarli. Si veda la sezione Installazione dei pacchetti PowerTool per informazioni sull'installazione

Leggere il contenuto dei CD-ROM

Potete accedere al contenuto dei CD-ROM PowerTools dal prompt di una shell (sia in una finestra terminale che dalla console testuale). Per montare il CD-ROM, digitate il seguente comando mount /mnt/cdrom. Successivamente cambiate directory digitando cd /mnt/cdrom. Quindi scrivete less CONTENTS per consultare l'elenco delle applicazioni disponibili.

Installazione dei pacchetti PowerTool

Installazione di PowerTools tramite l'ambiente grafico

Se state utilizzando l'interfaccia grafica GNOME o KDE, inserite il CD nel vostro lettore CD-ROM. Verr� richiesta la password di root affinch� possiate installare i nuovi pacchetti. Dopo aver digitato la password di root, viene eseguito automaticamente il programma Gnome-RPM o Kpackage in funzione dell'ambiente grafico che utilizzate.

Consultate il Capitolo 6 per seguire i vari passi per l'installazione di un pacchetto tramite Gnome-RPM. Per maggiori informazioni sull'uso del programma Kpackage, consultate la pagina web http://www.general.uwa.edu.au/u/toivo/kpackage/.

Se non state utilizzando GNOME o KDE, potete utilizzare la shell per installare le applicazioni presenti nel CDROM di PowerTools. Per maggiori informazioni consultate il paragrafo .

Installazione di PowerTools dal prompt della shell

Prima di iniziare l'installazione delle applicazioni PowerTools � necessario montare il CD-ROM.

Inserite il cd PowerTools nel lettore CD-ROM. Come utente root, digitate

# mount -t iso9660 /dev/cdrom /mnt/cdrom
#

NotaNota Bene
 

L'amministratore del sistema potrebbe permettere agli altri utenti di effettuare l'operazione di mount di cd. Gli utenti possono beneficiare di questo privilegio solo se l'opzione user � inclusa nella linea /dev/cdrom nel file /etc/fstab. Comunque solamente l'utente root pu� installare i pacchetti RPM PowerTools.

Dopo aver montato il cd, eseguite il seguente comando per entrare nella directory del CD-ROM:

# cd /mnt/cdrom

Quando visualizzerete il contenuto del CD-ROM con il comado ls, troverete le seguenti directory: SRPMS, e RedHat/. La directory SRPMS contiene i programmi PowerTools in formato sorgente. La directory RedHat/RPMS contiene gli RPM per tre differenti architetture di sistema.

La directory RedHat/RPMS viene utilizzata come esempio generale. Potete sostituire la directory corretta in funzione dell'architettura e del pacchetto che state installando.

cd nella directory RedHat/RPMS:

# cd RedHat/RPMS
#

Per visualizzare i file RPM presenti nella directory, digitate il comando ls.

� possibile visualizzare la descrizione del pacchetto prima di installarlo. Potete usare le opzioni di interrogazione di RPM per estrarre la descrizione dei pacchetti. Per maggiori informazioni sull'uso del programma RPM , consultate la la sezione Stupire i vostri amici con RPM nel Capitolo 5.

Potete installare i pacchetti selezionati con RPM. Il programma RPM � un potente gestore di pacchetti utilizzabile direttamente dalla linea di comando della shell. Si veda il Capitolo 5 per maggiori informazioni sull'uso di RPM per installare e gestire i pacchetti PowerTool.

Terminata l'installazione dei pacchetti, dovete smontare il CD-ROM. Digitate umount /mnt/cdrom per smontare il CD-ROM. Inoltre con il comando eject /mnt/cdrom il lettore CD si apre automaticamente.