Configurazione del mouse

Scegliete il mouse corretto per il vostro sistema. Se non trovate il modello esatto scegliete quello che pi� si avvicina al vostro (vedasi Figura 15-4).

Per determinare l'interfaccia del mouse, seguite il cavo del mouse fino al connettore del vostro sistema. Se il connetore � rettangolare, allora avete un mouse seriale; se il connettore � rotondo, allora il mouse � PS/2. Se state installando Red Hat Linux su un computer portatile, nella maggior parte dei casi il mouse � di tipo PS/2.

Se non trovate un mouse compatibile con il vostro, selezionate il modello Generico in base al numero di pulsanti ed all'interfaccia.

Figura 15-4. Configurazione del mouse

Se avete un mouse PS/2 o un Bus Mouse, non dovete selezionare nessun dispositivo. Se avete un mouse seriale, dovrete scegliere la porta alla quale � collegato.

L'opzione Emulate 3 Buttons permette l'emulazione del terzo pulsante. In generale � pi� semplice utilizzare il sistema X Windows se avete un mouse a tre tasti. Se selezionate questa opzione, potrete emulare il terzo tasto premendo i due tasti contemporaneamente.

SuggerimentoTip
 

Per cambiare la configurazione del mouse dopo l'installazione, dovete collegarvi come root. Potete utilizzare il comando /usr/sbin/mouseconfig dal prompt della shell.

Per configurare il mouse per l'utilizzo con la mano sinistra, dovete impostare l'ordine dei pulsanti del mouse. Questo pu� essere fatto dopo aver avviato il vostro sistema Red Hat Linux digitando gpm -B 321 al prompt della shell.