Il Panel

Il Pannello si trova sul fondo del desktop.

Figura 3-5. Il Pannello

Il Pannello � molto facile da configurare. Potete aggiungere o rimuovere applicazioni e applet, che vi permetteranno di accedere ad esse in maniera estremamente rapida.

Come accadeva in GNOME, potete nascondere il Pannello scegliendo l'opzione auto-hide che lo configura in maniera tale che verr� visualizzato solamente quando scenderete al di sotto dell'area visibile dello schermo (ritorner� nella sua posizione quando manterrete il cursore al di fuori dell'area dello schermo che va ad occupare).

Potete anche nascondere il Pannello cliccando su una delle due frecce poste in corrispondenza dei suoi estremi; il Pannello scomparir� nella direzione della freccia che viene premuta.

Le applicazioni e le utility possono essere aggiunte con estrema facilit� al Pannello (vedere anche Figura 3-6).

Figura 3-6. Aggiungere un'applicazione al Pannello

Per aggiungere un'applicazione:

Desktop multipli

Per default, KDE vi offre un desktop diverso dal quale potrete lanciare i vostri job. Ciascun desktop pu� avere delle icone, aprire applicazioni e uno sfondo personalizzato in maniera indipendente dagli altri desktop.

Per esempio, mentre state scrivendo una e-mail sul primo desktop, potreste avere aperto l'applicazione Netscape che funziona sul secondo desktop, un word processor sul terzo, e cos� via.

Potete anche cambiare il numero - ed i nomi - dei desktop disponibili in KDE. Per effettuare questi cambiamenti:

Figura 3-7. La linguetta Desktop nel Pannello Configuration

Per cambiare i nomi dei vostri desktop da One, Two, e cos� via, sostituite i nomi dei desktop inserendo i nomi che avete scelto negli appositi box (si veda la Figura 3-8).

Figura 3-8. Cambiare nome ai Desktop

Potete aumentare (o diminuire) il numero dei desktop disponibili regolando la barra scorrevole sulla pagina Visible della finestra di dialogo Desktop. Per avere pi� desktop, trascinate la barra verso destra: per diminuirne il numero, spostatela a sinistra.

Allo stesso modo, potete variare la larghezza dei tasti del Pannello.

SuggerimentoCambiare rapidamente desktop
 

Volete cambiare desktop senza dover puntare e cliccare? Usate semplicemente la combinazione di Ctrl e dei tasti funzione. Per esempio Ctrl-F2 vi far� passare dal desktop uno al desktop due, Ctrl-F3 vi porter� al desktop tre. (Pertanto, se cambiate nome al desktop, ricordate quale numero rappresenta il nome associato al desktop!)